La CEREALTERRA cede dopo 35′ ad ARONA

La CEREALTERRA CIRIE' cede il passo ad ARONA

In trasferta contro i VIKINGS di ARONA la CEREALTERRA CIRIE’ tiene duro per tre quarti e mezzo poi, complici anche le rotazioni ridotte (coach Granello ha infatti in panchina Savoldelli e Balma inutilizzabili), si arrende alle triple dei padroni di casa che guadagnano due punti importanti.
 
La partita inizia con il botta e risposta equilibrato che ci si aspettava. Arona dirige i primi minuti, Cirié sorpassa verso fine periodo (14-13) ma al termine della prima decina regna la parità: 16-16.
 
Nel secondo quarto Arona adotta una difesa più fisica e allo stesso tempo la solidità dei suoi giocatori a rimbalzo (Florio e Dal Maso primi tra tutti) gli garantisce utili secondi possessi in attacco. I Grifoni rimangono in scia grazie all’intesa consolidata della coppia Ferro-Lissiotto, le buone intuizioni di Mauri e le magie di Tourè: 38-36 all’intervallo.
 
Al rientro dagli spogliatoi, per la prima metá del terzo periodo la musica non cambia: piccoli allunghi di Arona, riavvicinamenti di Cirié e così via…finché i padroni di casa mettono a segno un buon break che li porta sul 53-45. Pronto timeout chiesto da coach Granello e pronta reazione dei bianco-blu: 58-55 a fine terzo periodo.
 
Nell’ultima decina, dopo interminabili minuti con il tabellone fermo sul 59-59, i Vikinghi cominciano a fare la voce grossa e la stanchezza dei trascinatori di Cirié, reduci da ampi minutaggi, si trasforma in qualche banale errore che porta i locali a chiudere con un fin troppo severo 76-67.
 
Ora urge ricaricare le energie in vista del prossimo appuntamento in programma sabato prossimo in quel di Nole contro la capolista Cus Torino!

Il tabellino: VIKINGS ARONA - CEREALTERRA CIRIE' 76-67 (16-16) (22-20) (20-19) (18-12)

VIKINGS ARONA: Ielmini 5, Galzerrano 13, Pozzi, Thiam 5, Dal Maso 22, Florio 17, Zani 12, Ravasi 2, Lupo, Vesco, Melini, Hryhoryev. All. Bruno.

PALL. CEREALTERRA CIRIE’: Savoldelli, Balma, Lissiotto 18, Laganà, Palma, Mauri 15, Burdese, Vettorello, Altobelli 3, Touré 20, Bartoccini 2, Ferro 9. All. Granello, Ass. Chiadò.