Posticipo della nona giornata di ritorno: a Nole si sfidano Pallacanestro Ciriè e Next Step Rapallo. La partita comincia su ritmi alti con diverse realizzazioni da tre punti sui due lati e con le difese che lasciano qualche spazio di troppo ai rispettivi attacchi. Romerio con i primi 10 punti è il più prolifico in attacco per i Grifoni.  Savoldelli sigla il 15-15 a metà quarto e resta sostanziale l’equilibrio sul parquet, con Bacchini che porta in vantaggio Ciriè 24-21 alla prima sirena.

Nel secondo quarto le difese cominciano a ruggire: a metà tempo 27-26 è ciò che si legge sul tabellone in favore dei bianco-blu, che incrementano 37-32 all’intervallo con un Savoldelli on fire, 8 punti nel quarto per lui.

Alla ripresa Rapallo parte con più velocità e grazie a una maggiore fisicità ricuce il gap e “oscura la vallata” ai padroni di casa, spesso costretti a forzature che non portano a nulla di buono: 10 a 0 ligure e 0/4 da tre per Ciriè. Time out di coach Siclari sul 37-42. Un paio di guizzi di Bacchini e un 3/3 dalla lunetta di Stella mantengono la PNC agganciata “al treno del mare”: 50-54 a dieci minuti dal termine.

I Grifoni faticano ma tornano a -10 (53-63) e la panchina ospite chiama time-out. Ma la buona volontà non basta e Rapallo controlla senza soffrire fino al 57-72 finale.

Amarezza in casa PNC per non essere riusciti a controllare la partita nel secondo tempo dopo un ottimo avvio; alcune assenze per infortunio non hanno giovato in questo frangente ma hanno consentito a coach Siclari la convocazione e l’esordio in prima squadra dei 2006 Burdese e Pieretto prodotti del vivaio bianco-blu.

Cerealterra Ciriè-Next Step Rapallo 57-72 (24-21; 37-32; 50-54)

Ciriè: Savoldelli 16, Pieretto Lissiotto 4, Stella 3, Romerio 10, Viano 4, Grigoli 2, Bacchini 14, Manzani 2, Orlando 2, Burdese, Ferrero. All.: Siclari, Ass.: Granello, Prep.: Griglione.

 

 

Ancora delusione per i tifosi PNC: il numeroso pubblico che ha riempito il palazzetto sabato sera, ha visto l’ennesima sconfitta dei ragazzi guidati da coach Giuseppe Siclari. Questa volta a portare a casa i due punti è stata la Torino Universitaria.

Match subito in salita per Ciriè, l’attacco di casa è sterile e la difesa non basta a dare dignità al punteggio che dopo dieci minuti è 7-18 per i torinesi. Purtroppo, la riscossa tarda ad arrivare anche nei secondi dieci minuti che lasciano immutate le distanze: 19-30 a metà gara sul wall-led.

Al rientro dagli spogliatoi è ancora il CUS a comandare grazie alla prova balistica di Conti (30 punti totali). I cambi e i time-out dello staff di casa non destano i Grifoni e al 30’ sono 21 le lunghezze di vantaggio per i cussini che approfittano di un arbitraggio permissivo per lasciare soli 10 punti all’attacco di casa.

Il sussulto arriva nel finale, Ciriè tenta il tutto per tutto: Manzani fa capire ai suoi che la partita non è ancora finita e accorcia le distanze, Lissiotto si danna su entrambi i lati del campo e nell’ultimo minuto di gioco Francione con 3 triple incredibili riporta la PNC a -1 con una manciata di secondi alla fine. Ma sulla pressione un fischio chirurgico ferma la rimonta bianco blu. La freddezza ai liberi dei torinesi fa il resto e la vittoria va al CUS con merito per quanto costruito nei primi trenta di gioco. 66-71 il punteggio.

La corsa ai playoff si fa ora più difficile del previsto…ma noi crediamo. Forza ragazzi!

 

Cerealterra Ciriè-CUS Torino 66-71 (7-18; 19-30; 29-50)

Ciriè: Savoldelli 5, Pierettone., Lissiotto 17, Francione 9, Stella, Romerio 8, Viano 2, Grigoli, Bacchini 9, Manzani 10, Orlando 6, Ferrero ne. All.: Siclari, Ass.: Granello, Prep.: Griglione.