La CEREALTERRA soffre a Torino ma strappa i 2 punti
Sfatata la maledizione in trasferta: CEREALTERRA CIRIE’ espugna il PalaMoncrivello 65-66 dopo un finale al cardiopalma.
Senza capitan Savoldelli fermo ai box, coach Granello promuove Altobelli in quintetto tenendo ancora Ferro come jolly da utilizzare come sesto uomo.
La partita.
Nel primo quarto i troppi errori da entrambe le parti fanno si che il punteggio e la partita non decollino mai: a lungo fermo sul 2-2, il tabellone ci vede al riposo dopo i primi 10′ sull’8-11 grazie alla tripla di Burdese dall’angolo.
Nel secondo quarto sono ancora gli errori e le basse percentuali a “prendere” la scena. Per lo meno la CEREALTERRA trova con Palma 6 punti facili sotto canestro sfruttando al meglio la libertà che i padroni di casa gli concedono. Ferro con 2 giochi da 3 punti prova a creare il primo strappo ma 5 PARI però non molla e resta incollata 32-33.
Nel terzo quarto ancora i Grifoni non riescono a prendere in mano il match: la difesa fisica di 5 PARI, i troppi errori in attacco ed i rimbalzi offensivi concessi ai padroni di casa mantengono la situazione in equilibrio. . Al 35 è 40-40, poi un mini-break torinese fissa il 50-45. Negli ultimi dieci decisivi minuti 5 PARI sembra poter chiudere la contesa con due triple consecutive (62-55), ma i nostri ragazzi non mollano: approfittando di alcuni errori dei torinesi prima Lissiotto, poi Ferro, Balma e Bartoccini completano la rimonta e firmano il vantaggio (65-66).
L’ultimo assalto nei padroni di casa viene affidato all’ex di turno Draghici il cui tiro, ben contestato dalla difesa ciriacese, si spegne sul ferro per l’esultanza dei tifosi bianco-blu.
Il tabellino: 5 PARI TORINO – CEREALTERRA CIRIE’ 65-66 (8-11) (24-22) (18-12) (15-21)
CEREALTERRA CIRIE’: Balma 5, Lissiotto 16, Laganà, Palma 6, Mauri, Burdese 3, Vettorello, Altobelli 3, Tourè 9, Bartoccini 7, Ferro 17, Semrouni ne. All. Granello, Ass. Chiadó.
5 PARI TORINO: Bollito 12, Bonadio, Draghici 10, Eze 9, Genesis, Lissiotto 2, Lunardi F., Lunardi N. 2, Marino, Mensio 6, Migliori 1, Moris, Pasero 6, Taravella, Tulumello 17. All. Calzavara, Ass. Graf.

